10 Cose da sapere quando usi il colore

Mi piace molto scoprire libri sul colore e un luogo on line dove mi sento libera di esplorare e leggere è L'Internet Archive che potete trovare cliccando qui

Internet Archive è un’organizzazione senza scopo di lucro che dal 1996 raccoglie e conserva contenuti digitali per renderli accessibili a tutti gratuitamente. 

Attraverso la Wayback Machine offre oltre 28 anni di storia del web e collabora con biblioteche e istituzioni in tutto il mondo. Oggi il suo archivio comprende miliardi di pagine web, milioni di libri, audio, video, immagini e software, tutti disponibili per studiosi, ricercatori e pubblico generale. 

La Wayback Machine è uno strumento online creato da Internet Archive che permette di vedere come apparivano i siti web in passato. Funziona come una “macchina del tempo” di Internet: basta inserire l’indirizzo di un sito e si può navigare tra le versioni archiviate negli anni, a partire dal 1996.

In questi giorni navigando sulla piattaforma ho scoperto questo libro qui:

Color design workbook : a real-world guide to using color in graphic design di Terry Lee Stone con Sean Adams e Noree Morioka Edizione, Edito da Rockport Publishers nel 2006

Cliccando qui lo potete sfogliare parzialmente, se invece lo volete sfogliare per intero potete creare un vostro account personale sulla piattaforma, e chiederlo in prestito per 15 giorni come in una vera biblioteca.

Il libro è in lingua inglese, e una delle parti interessanti è il decalogo sull'uso del colore e  che potete trovare da pagina 32 .

Qui sotto ve ne propongo i punti principali tradotti in italiano. 


1_Il colore trasmette informazioni
2_Cerca di creare armonia di colori
3_Il colore aiuta ad attirare e mantenere l’attenzione
4_Ricorda che il contesto è tutto
5_Considera che la sperimentazione è fondamentale
6_Ricorda che le persone vedono i colori in modo diverso
7_Ricorda che il colore favorisce la funzione mnemonica
8_Considera sempre la composizione e non solo il colore
9_Utilizza un sistema di colori standardizzato in modo che chiunque lo usi ottenga lo stesso risultato.
10_Comprendi i limiti del colore sapendo che il colore da solo non sempre comunica tutto e ha vincoli tecnici e percettivi.

 

Penso che ricordarseli possa fare la differenza quando si lavora con il colore. E tu cosa ne pensi?

Anche solo disegnare una caffettiera può essere interessante se si conosce l'arte del colore. 

 


 

Commenti

Post più popolari